È disponibile la nuova edizione 2020 del BIM Report, l’esclusiva survey sul mercato BIM in Italia promossa da ASSOBIM, l’associazione nata per promuovere la diffusione del Building Information Modeling e per sostenere l’attività dell’intera filiera tecnologica del BIM.
ASSOBIM BIM Report 2020Download materiali
E-book “I processi digitalizzati nella pubblica amministrazione per la gestione di contratti pubblici”
ASSOBIM pubblica l’e-book “I processi digitalizzati nella pubblica amministrazione per la gestione di contratti pubblici”.
Il documento è frutto del lavoro del Prof. Prof. Angelo L.C. Ciribini, Professore ordinario in Produzione Edilizia, e dell’Ing. Silvia Mastrolembo Ventura, PhD e Assegnista di ricerca in Produzione Edilizia, entrambi dell’Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e Matematica (DICATAM).
E-book I processi digitalizzati nella pubblica amministrazione per la gestione di contratti pubbliciBIM Report 2019
È disponibile la nuova edizione del BIM Report 2019, l’esclusiva survey sul mercato BIM in Italia promossa da ASSOBIM, l’associazione nata per promuovere la diffusione del Building Information Modeling e per sostenere l’attività dell’intera filiera tecnologica del BIM.
ASSOBIM-Report-2019.pdfWorkshop – Il BIM e la Pubblica Amministrazione
Nell’ambito del percorso divulgativo THINK BIM, ASSOBIM ha organizzato il 16 Luglio 2019 una giornata di lavoro sul tema “Il BIM e la Pubblica Amministrazione”. I partecipanti alla giornata di lavoro sono stati suddivisi in gruppi ai quali è stato affidato un tema da sviluppare. Le conclusioni sono scritte nel documento finale.
Workshop - Il BIM e la Pubblica AmministrazioneE-book – Analisi dei livelli di maturità nell’approccio BIM
ASSOBIM pubblica il documento elaborato dal Tavolo Tecnico coordinato dal Prof. Simone Garagnani.
E-book - Analisi dei livelli di maturità nell’approccio BIMRestructura 2018 – Presentazioni
Assobim ha dato vita a un convegno dedicato al BIM per il calcolo strutturale durante Restructura 2018, con la partecipazione di docenti universitari, ricercatori, professionisti ed esperti del settore.
Ecco le presentazioni disponibili:
– Presentazione Assobim – Ing. Adriano Castagnone (presidente Assobim)
– Applicazioni BIM per la verifica e la manutenzione dei ponti esistenti. Casi applicativi – Ing. Elisa Spallarossa, ing. Gaspare Cascino (Archimede srl)
– How Designers Think: tra Collaborazione e Interoperabilità – Prof. Angelo Ciribini, prof. Lavinia Tagliabue (Università degli Studi di Brescia)
– Progetto di un nuovo ponte a campata unica sul torrente Scrivia a Montoggio (GE): approccio BIM e interoperabilità tra ambienti BIM strutturali e software di calcolo – Ing. Roberto Giangualano (Harpaceas)
– L’applicazione del BIM per la progettazione di grandi strutture – Ing. Matteo Izzi (Graitec)
– Calcolo e disegno strutturale: la doppia natura del BIM per le strutture – Ing. Gioele Lauro, Ing. Valeria Seggiaro (STA DATA)
– Il BIM per l’adeguamento sismico degli edifici esistenti – Ing. Simone Tirinato (Logical)
Digital & BIM Italia 2018 – Presentazioni
Assobim
ASSOBIM HA PARTECIPATO ALLA SECONDA EDIZIONE DI DIGITAL & BIM ITALIA CONFERENCE LAB
Dopo il successo della prima edizione, Digital &BIM ITALIA Conference Lab è stata parte integrante anche dell’edizione 2018 del SAIE che si è svolta a Bologna dal 17 al 20 ottobre 2018.
Grazie al contributo di tutti gli associati, Assobim ha dato vita ad una serie di incontri e di momenti di confronto sul tema sempre nel segno di una visione pragmatica del tema.
Ecco le presentazioni disponibili:
– La gestione dei flussi informativi – Arch. Paolo Bertini (Harpaceas srl)
– Digitalizzazione delle informazioni prestazionali – Arch. Paolo Bertini (Harpaceas srl)
– Model & Code Checking – Arch. Paolo Bertini (Harpaceas srl)
– Il Common Data Environment a supporto dei processi BIM – Ing. Paola Giordani (Teamsystem spa)
– Gestione della commessa BIM – Federico Lenarduzzi (Fermat Design sas)
– Le N dimensioni del BIM – Ing. Paola Rizzo (888 Software Products srl)
E-book 02: BIM – Il Building Information Modeling e l’innovazione digitale delle costruzioni
Assobim
Assobim, grazie al contributo del proprio Comitato Scientifico, ha realizzato un opuscolo dal titolo “BIM – Il Building Information Modeling e l’innovazione digitale delle costruzioni”.
Per rispondere alla nostra mission di diffusione della cultura del BIM, abbiamo dato vita a questa pubblicazione che cerca di analizzare nel dettaglio il ruolo del Bim nell’ambito della trasformazione digitale delle costruzioni e dell’interazione del processo BIM con tutte le fasi del ciclo di vita dell’ambiente costruito.
24 luglio 2018 – Incontro tra software house, progettisti e imprese sul tema dell’interoperabilità
Assobim
Si è tenuto martedì 24 luglio 2018, nella sede di Assimpredil Ance a Milano, il primo incontro tra software house, progettisti e imprese sul tema dell’interoperabilità e tutte le tematiche ad essa collegate.
All’incontro hanno partecipato attivamente più di trenta operatori che si trovano tutti i giorni a dover affrontare il tema dell’interoperabilità e delle difficoltà ad essa connesse.
A seguito dell’incontro, alcuni dei partecipanti hanno fornito del materiale che hanno ritenuto possa essere utile per supportare il dialogo tra le diverse componenti della filiera.
Ecco l’elenco dei materiali disponibili (riservati ai Soci Assobim):
– Guide Archicad 20
– IFC Reference Guide for Archicad 20
– Revit IFC Manual
– Revit Standards Foundation
– IFC Exchange Best Pratices
– Statsbygg BIM Manual 1.2.1
Il BIM in pratica – I video del webinar
Assobim
Si è concluso, con successo in termini di partecipanti, il 5 luglio scorso il primo ciclo di seminari organizzati da Assobim al fine di rispondere alla mission dell’associazione di farsi parte attiva per divulgare e promuovere la conoscenza del BIM.